Evento a Ragusa Ibla “Il Microcredito di Libertà e il Contrasto alla Violenza Economica”

Con lo scopo di offrire un contributo sul territorio per contrastare la violenza di genere e sostenere l’emancipazione economica delle donne, BAPS aderisce al protocollo d’intesa “Microcredito di Libertà”: uno strumento concreto promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ente Nazionale per il Microcredito, ABI – Associazione Bancaria Italiana, Federcasse e Caritas,  per supportare l’inclusione sociale e finanziaria delle vittime di violenza.

L’iniziativa verrà approfondita nel corso dell’evento “Il Microcredito di Libertà e il Contrasto alla Violenza Economica”, organizzato in collaborazione con Ente Nazionale per il MicrocreditoGlobal Thinking Foundation ETS, che da sempre promuove l’emancipazione finanziaria femminile.

Appuntamento alle 16,30 di lunedì 16 dicembre presso il “Teatro Donnafugata”  a Ragusa Ibla.

Per partecipare, è richiesta la registrazione al seguente link:
https://lnkd.in/dGV62Rm2

Con la partecipazione di: Giuseppe Cassì, Sindaco di Ragusa, Arturo Schininà, Presidente BAPS, Saverio Continella, Amministratore Delegato BAPS, Antonella Leggio, Vice Presidente BAPS, Rita Iacono, Responsabile Controllo Crediti BAPS, Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation ETS, Marco Paoluzi, Responsabile Area Credito Ente Nazionale per il Microcredito, Giuseppina Tesauro, giornalista e scrittrice, e Lisa Iudice, Presidente de “La Casa delle Donne Ragusa” e responsabile dello “Sportello Antiviolenza”.

Potrebbe interessarti anche

Tavola Rotonda
17 Dicembre 2024
Comunicati Stampa

BAPS ottiene la Certificazione di Genere

Approfondisci
10 Dicembre 2024
Comunicati Stampa

Assegnazione gratuita azioni BAPS

Approfondisci
12 Novembre 2024
BAPS Informa

Stipula Atto di Fusione BPSA in BAPR

Approfondisci