BAPS e Fondazione BAPR: al Forum Act Tank Sicilia 2025 il valore della collaborazione tra banche, imprese e territorio

Palermo, 30 ottobre 2025 – Sviluppo economico e partnership pubblico-private. Questi alcuni dei temi al centro dell’intervento di BAPS e Fondazione BAPR, al Forum Act Tank Sicilia 2025. L’evento organizzato da TEHA Group (The European House – Ambrosetti) con il coinvolgimento della Regione Siciliana, si è tenuto oggi a Palermo e ha visto la partecipazione di protagonisti attivi nell’illustrare iniziative concrete a sostegno di famiglie, imprese e territori. BAPS e Fondazione BAPR hanno approfondito le strategie per fare della Sicilia una regione più attrattiva, aperta e connessa.

Nel corso dei lavori, è stato presentato il Rapporto Act Tank Sicilia 2025, che ha fornito un quadro aggiornato sullo stato di salute dell’economia siciliana e sui fattori abilitanti per la crescita. BAPS ha partecipato attivamente al think tank che ha elaborato il Rapporto, insieme alla Regione Siciliana e a un pool ristretto di operatori privati, contribuendo in modo concreto alla definizione delle analisi e delle proposte contenute nel documento.

La Fondazione BAPR può svolgere un ruolo da protagonista nel trovare il giusto raccordo tra le imprese del territorio e le Istituzioni supportando le soluzioni che possano attrarre investimenti e creare un ecosistema regionale competitivo e sostenibile attraverso una visione evoluta delle partnership pubblico-private”, ha dichiarato Gioacchino Amato, Presidente della Sezione Economica della Fondazione BAPR – Gruppo BAPS.

BAPS ha da sempre al centro della propria mission la valorizzazione e l’aumento del benessere della comunità in cui la Banca opera. Il nostro impegno si rinnova ogni giorno per supportare lo sviluppo economico e sociale di questa magnifica terra attraverso l’ascolto e la consulenza verso tutti gli stakeholder per poter cogliere tutte le opportunità di crescita, valorizzando il capitale umano e favorendo l’accesso al credito”, ha dichiarato Marco Canzonieri, Vice Direttore Generale di BAPS.

Il Forum ha rappresentato un’importante occasione per mettere in luce il contributo della Fondazione BAPR, orientato alla creazione di politiche di sviluppo condivise e attuabili, e il ruolo di BAPS come motore a supporto di famiglie e imprese nell’accesso al credito e nella gestione del risparmio.

BAPS e Fondazione BAPR confermano l’impegno a proseguire il confronto avviato, promuovendo iniziative e strumenti utili allo sviluppo sostenibile del tessuto produttivo regionale e alla crescita della comunità.

Potrebbe interessarti anche

2025_10_22_Baps_Ulivi_Homepage_1538_1025

22 Ottobre 2025

News ed Eventi

Sostenibilità e territorio: BAPS adotta 50 ulivi nel "Deserto di Sicilia"

Approfondisci

13 Settembre 2025

Comunicati Stampa

Approvata l'Operazione di Capital Management

Approfondisci

27 Agosto 2025

Comunicati Stampa

Assoro Biometano ottiene 25 milioni da BAPS e SACE per economia circolare

Approfondisci