Approvata l’Operazione di Capital Management da 200 milioni

Ragusa, 13 settembre 2025 – Si è svolta oggi a Ragusa l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci di BAPS, articolata in modalità multi-sede con collegamento simultaneo anche con Siracusa, Catania e Palermo. La seduta ha fatto registrare la maggiore partecipazione di sempre, con oltre il 25% della base sociale.

L’Assemblea ha approvato l’operazione di Capital Management 2025-26, articolata su quattro direttrici sinergiche:

  • la rideterminazione del Prezzo di Riferimento delle azioni BAPS da €12,10 a €18,50 e il conseguente avvio di un nuovo periodo di osservazione su Vorvel;
  • un piano di distribuzione di dividendi straordinari per complessivi 10 milioni di euro in due tranches annuali nel biennio 2025-26;
  • un programma di buy-back predeterminato da 10 milioni di euro, anch’esso suddiviso nel biennio 2025-26;
  • l’ampliamento del programma soci “Radici”, con il potenziamento di benefici bancari, extra-bancari e iniziative di caring dedicate.

L’operazione, interamente costruita con risorse interne, attiva un valore complessivo di circa 200 milioni di euro e rappresenta un intervento organico senza precedenti nel panorama delle banche popolari.

Arturo Schininà, Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha commentato: “Questa Assemblea rappresenta un momento cruciale per la nostra Banca. La partecipazione record e l’adesione integrale al progetto da parte dei Soci sono la conferma di quanto siano vivi il senso di appartenenza e la fiducia verso il percorso intrapreso. Con l’operazione di Capital Management diamo coerenza tra il valore reale della Banca e quello riconosciuto dal mercato, proseguendo in un percorso virtuoso capace di unire solidità e crescita sostenibile.”

Saverio Continella, Amministratore Delegato, ha commentato: “L’approvazione di oggi segna l’avvio di un disegno unitario che combina repricing, distribuzione di dividendi straordinari, buy-back e ampliamento del programma Radici. È un piano che vale 200 milioni di euro e che nasce interamente dalla forza interna della Banca. BAPS dimostra così di essere non solo un istituto solido, ma un innovatore finanziario al servizio dei Soci e dei territori. Con questa operazione continuiamo ad essere un motore di propulsione economica per la Sicilia e per il Sud, con lo sguardo rivolto al futuro.”

Potrebbe interessarti anche

BAPS_Hero_Clean_1

27 Agosto 2025

Comunicati Stampa

Assoro Biometano ottiene 25 milioni da BAPS e SACE per economia circolare

Approfondisci

6 Agosto 2025

Comunicati Stampa

BAPS Germoglia

Approfondisci

1 Agosto 2025

Comunicati Stampa

Cartolarizzazione con J.P.Morgan

Approfondisci