Dichiarazione di accessibilità

Banca Agricola Popolare di Sicilia, con Sede Sociale e Direzione Generale in Viale Europa,65, 97100 Ragusa, RG e P. Iva 00026870881, si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla Direttiva UE 882/2019 recepita con il D.Lgs. 27 maggio 2022, n. 82.

Lo scopo è quello di fornire un accesso agevole, accessibile ed inclusivo al sito web per ogni utente, rispettando le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1. Level A e AA.

A tal uopo sottoponiamo il sito web a numerose valutazioni da parte dei nostri informatici, che avvalendosi anche di software dedicati e automatizzati, ispezionano ogni aspetto per verificare la conformità ai requisiti.

La presente dichiarazione si applica al sito web https://www.baps.it/ .

 

Modifiche apportate ai fini dell'accessibilità

Gli aspetti di seguito sono stati oggetto delle modifiche atte al fine di rendere il sito della Banca Agricola Popolare di Sicilia accessibile ad utenti con disabilità.
L'obiettivo della ristrutturazione del sito web ha avuto come obiettivo il rispetto delle regole dello standard WCAG aderendo ai principi POUR (Perceivable, Operable, Understandable, Robust).

 

 

Stato di accessibilità

Pur riconoscendo che l’accessibilità evolve continuamente con i nostri rilasci sul sito, effettuiamo regolarmente valutazioni che garantiscono un costante miglioramento dell’esperienza per utenti che necessitano di tecnologie assistive.

Questo sito allo stato attuale risulta parzialmente conforme per via della non conformità e delle deviazioni elencate di seguito.

 

FCS = Fattore Critico di Successo

L = Livello

S = Conforme N = Non Conforme NA = Non Applicabile

FCS Descrizione L Conforme
1.1.1 Contenuti non testuali A S
1.2.1 Solo audio e solo video (preregistrati) A NA
1.2.2 Sottotitoli (preregistrati) A NA
1.2.3 Audiodescrizione o tipo di media alternativo (preregistrato) A NA
1.2.4 Sottotitoli (in tempo reale) AA NA
1.2.5 Audiodescrizione (preregistrata) AA NA
1.2.6 Lingua dei segni (preregistrato) AAA NA
1.2.7 Audiodescrizione estesa (preregistrata) AAA NA
1.2.8 Tipo di media alternativo (preregistrato) AAA NA
1.2.9 Solo audio (in tempo reale) AAA NA
1.3.1 Informazioni e correlazioni A NA
1.3.2 Sequenza significativa A S
1.3.3 Caratteristiche sensoriali A S
1.3.4 Orientamento AA S
1.3.5 Identificare lo scopo degli input AA S
1.3.6 Identificare lo scopo AAA S
1.4.1 Uso del colore A S
1.4.2 Controllo del sonoro A NA
1.4.3 Contrasto (minimo) AA S
1.4.4 Ridimensionamento del testo AA S
1.4.5 Immagini di testo AA S
1.4.6 Contrasto (avanzato) AAA N
1.4.7 Sottofondo sonoro basso o non presente AAA NA
1.4.8 Presentazione visiva AAA N
1.4.9 Immagini di testo AAA S
1.4.10 Ricalcolo del flusso AA S
1.4.11 Contrasto in contenuti non testuali AA N
1.4.12 Spaziatura del testo AA NA
1.4.13 Contenuto con Hover o Focus AA NA
2.1.1 Tastiera A S
2.1.2 Nessun impedimento all'uso della tastiera A S
2.1.3 Tastiera (nessuna eccezione) AAA S
2.2.1 Regolazione tempi di esecuzione A NA
2.2.2 Pausa, stop, nascondi A S
2.2.3 Nessun tempo di esecuzione AAA S
2.2.4 Interruzioni AAA NA
2.2.5 Riautenticazione AAA NA
2.2.6 Termine del tempo AAA S
2.3.1 Tre lampeggiamenti o inferiore alla soglia A S
2.3.2 Tre lampeggiamenti AAA S
2.4.1 Salto di blocchi A S
2.4.2 Titolazione della pagina A S
2.4.3 Ordine del focus A S
2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto) A S
2.4.5 Differenti modalità AA S
2.4.6 Intestazioni ed etichette AA S
2.4.7 Focus visibile AA S
2.4.8 Posizione AAA S
2.4.9 Scopo del collegamento (solo collegamento) AAA S
2.4.10 Intestazioni di sezione AAA N
2.5.1 Movimenti del puntatore A S
2.5.2 Cancellazione delle azioni del puntatore A S
2.5.3 Etichetta nel nome A S
2.5.4 Azionamento da movimento A NA
2.5.5 Dimensione dell'obiettivo AAA N
2.5.6 Meccanismi di input simultanei AAA S
3.1.1 Lingua della pagina A S
3.1.2 Parti in lingua AA S
3.1.3 Parole inusuali AAA N
3.1.4 Abbreviazioni AAA N
3.1.5 Livello di lettura AAA N
3.1.6 Pronuncia AAA NA
3.2.1 Al focus A S
3.2.2 All'input A S
3.2.3 Navigazione coerente AA S
3.2.4 Identificazione coerente AA S
3.2.5 Cambiamenti su richiesta AAA N
3.3.1 Identificazione di errori A S
3.3.2 Etichette o istruzioni A S
3.3.3 Suggerimenti per gli errori AA S
3.3.4 Prevenzione degli errori (legali, finanziari, dati) AA S
3.3.5 Aiuto AAA N
3.3.6 Prevenzione degli errori AAA S
4.1.1 Analisi sintattica (parsing) A S
4.1.2 Nome, ruolo, valore A S
4.1.3 Messaggi di stato AA S

 

Contenuti parzialmente accessibili

 

Redazione della Dichiarazione di accessibilità

La dichiarazione è stata redatta utilizzando una autovalutazione effettuata da Banca Agricola Popolare di Sicilia con l’ausilio di tool automatici.

La presente dichiarazione è aggiornata alla data 01/07/2025.

 

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

Coloro che riscontrassero difficoltà nella navigazione accessibile possono richiedere assistenza e segnalare eventuali non conformità ai principi di accessibilità inviando un'email a: [INSERIRE EMAIL] e fornendo le seguenti informazioni:


• nome e cognome
• indirizzo e-mail
• url della pagina web oggetto della segnalazione
• descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato
• strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive)

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

Qualora non riceviate riscontro entro 30 giorni dalla vostra comunicazione, o se la risposta ottenuta non soddisfi le vostre esigenze, è possibile presentare una segnalazione formale tramite il portale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, accessibile all'indirizzo https://www.agid.gov.it/.

 

Informazioni sul sito

Sono stati effettuati i test di usabilità: Si

CMS utilizzato per il sito web: WordPress

 

Informazioni sulla struttura

Il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: [INSERIRE NUMERO].

Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: [INSERIRE NUMERO]